Michele Benetta, Temporary Export Manager italiano residente in Spagna.

Aiuto le imprese italiane ed europee a esportare in Spagna

Michele Benetta

Mi chiamo Michele Benetta e sono un Temporary Export Manager (TEM) residente in Spagna, a Barcellona. Mi reco in Italia regolarmente.

Collaboro con le imprese italiane ed europee che vogliono esportare in Spagna.

Il mio obiettivo è far crescere le esportazioni dell’impresa cliente, agendo sul campo e trovando clienti finali, distributori e agenti.
Il tutto come se fossi un export manager interno, ma in modalità part-time e a tempo determinato.

La collaborazione generalmente prosegue fino a quando l’impresa ha concluso i primi contratti/vendite e ha conseguito una buona conoscenza del mercato spagnolo tale per cui può essere indipendente. Qualora lo si desideri, la collaborazione può ovviamente continuare. 

Collaborando con me l’impresa può quindi disporre di un commerciale estero senior che in più assicura:

A quali imprese sono utile?

Flag Map Of Italy Michele Benetta
Flag Map Of Europe Michele Benetta
Flag Map Of Spain Michele Benetta

Perché la Spagna è un mercato attrattivo per le imprese italiane ed europee?

Tra Italia e Spagna esistono da sempre forti relazioni commerciali e culturali, oltre alla vicinanza geografica, e i prodotti Made in Italy e le tecnologie italiane sono molto apprezzate nel paese iberico.

La Spagna è il 4° mercato di destinazione per l'export italiano dopo Germania, USA e Francia.

Il contesto di doing business favorevole fa della Spagna un mercato attrattivo per le imprese italiane e del resto dell’Unione Europea, soprattutto in considerazione della situazione geopolitica mondiale attuale.

Le comunità autonome di Catalogna, Madrid, Paese Basco, Navarra, Aragona e Comunità Valenziana sono industrializzate, con un tessuto imprenditoriale attivo e un PIL pro capite elevato. Inoltre Barcellona e Madrid sono città tecnologicamente ed economicamente avanzate, che attirano investimenti e talenti da tutto il mondo. Quindi location ideali anche per investire.

La Spagna funge da ideale “piattaforma di lancio” per l’export europeo verso i principali mercati del Centro e Sud America di lingua spagnola, in particolare Messico, Cile e Argentina.

L’accelerazione economica spagnola è supportata anche da ingenti investimenti derivanti dall’efficiente utilizzo dei fondi europei del Next Gen EU da parte del governo spagnolo (Piano di Recupero, Trasformazione e Resilienza).

Alcuni numeri della Spagna

(Fonte: Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

Cos’è un T.E.M.?

T.E.M. è l’acronimo inglese di Temporary Export Manager, ossia un export manager esterno all’impresa, che collabora con essa a tempo determinato, part-time e a costi inferiori rispetto a quelli di un impiegato commerciale interno.

Il TEM agisce per conto dell’impresa cliente e in collaborazione con l’imprenditore e il personale interno, con l’obiettivo di aprire o sviluppare/ottimizzare il mercato in un determinato paese estero che egli già conosce. Meglio se vi risiede o vi ha risieduto fisicamente.

E lo fa avvalendosi della sua esperienza commerciale maturata negli anni con più imprese, anche di settori diversi.

Il TEM è quindi una figura prevalentemente commerciale, ma che unisce in sé anche altre competenze, indispensabili alla buona riuscita dell’attività di export.

Ad esempio competenze di analisi (di mercato, di settore, della concorrenza, della stessa impresa cliente, etc.), di pianificazione delle attività, di marketing e comunicazione. Ma anche competenze linguistiche, economico-finanziarie, contrattuali, relative ai pagamenti, alla logistica, etc.

Inoltre il Temporary Export Manager deve saper lavorare in sinergia con l’imprenditore e in team con il management e il personale dell’impresa cliente, in modo da contemperare efficacemente l’apporto di esperienze e conoscenze esterne all’impresa (apportate dal TEM) con le conoscenze e il modus operandi esistenti internamente.

Alcune opinioni

“Il nostro obiettivo era costruire una rete di agenti commerciali in Spagna per la vendita al retail dei nostri complementi d’arredo e della carta da parati. E, in particolare, del WallPanel, l’innovativo e iper personalizzabile pannello decorativo per cucina e bagno.

Michele Benetta, agendo dalla Spagna, ha iniziato a costruire, formato e gestito la rete di agenti di Adria Art, consentendoci di presidiare il territorio iberico e raggiungere gli obiettivi di vendita, anche avvalendosi delle opportune azioni di marketing e promozionali.”
“Abbiamo sviluppato con Michele Benetta un’attività volta a creare una rete di rivenditori in Spagna del nostro sistema NET@PRO, un MES (Software as a Service) per la pianificazione della produzione nelle imprese manifatturiere.

Oltre a conoscere bene il mercato e la lingua locale, Michele si è dimostrato un professionista focalizzato sugli obiettivi ed efficace nell’attività operativa commerciale e marketing. Questo approccio ci ha permesso di raggiungere importanti risultati sui mercati spagnolo e messicano, anche attraverso un uso opportuno di alcuni strumenti di marketing digitale.”